Cura della pelle con filosofia vegana
Per l'intera gamma di prodotti Doctor Eckstein® adottiamo l'approccio "Vegan Philosophy". Questo approccio "Vegan Philosophy" garantisce che i prodotti in questione non contengano ingredienti di origine animale.
Tuttavia, al momento non possiamo garantire pienamente che i nostri ingredienti vegani non siano mai entrati in contatto con tracce di ingredienti non vegani. Ciò può accadere durante la produzione (ad esempio, durante l'estrazione o la produzione), poiché gli ingredienti vegani vengono talvolta lavorati in stretta prossimità di ingredienti non vegani.
Mano nella mano con i nostri fornitori
Nei nostri stabilimenti produttivi di Oberasbach, possiamo garantire che non vi siano miscele e/o contaminazioni con ingredienti di origine animale. Tuttavia, al momento non possiamo garantire questo per tutti i nostri fornitori di materie prime. Stiamo lavorando a stretto contatto con i nostri fornitori per ottenere una documentazione completa di ogni singola fase di produzione a cui un ingrediente viene sottoposto, in merito al suo status "vegano". Poiché coltiviamo partnership di lunga data e basate sulla fiducia con i nostri fornitori, vogliamo crescere insieme a loro e sviluppare costantemente il meglio per le persone, gli animali e la natura da questa partnership.
E la sperimentazione sugli animali?
Dall'11 marzo 2013, il divieto di commercializzazione è esteso a tutto il territorio: l'Unione Europea ha pienamente recepito il divieto giuridicamente vincolante in materia di benessere degli animali, vietando la produzione, la commercializzazione e la vendita di cosmetici e ingredienti cosmetici testati su animali.* Tutti i produttori di cosmetici nell'Unione Europea (UE) devono aderire a questo divieto vincolante. Questo divieto di applicazione generale è in linea con i principi di Doctor Eckstein®, che seguiamo costantemente fin dalla nostra fondazione, oltre 70 anni fa. Ci siamo sempre rifiutati categoricamente di testare i nostri prodotti sugli animali. Inoltre, non vendiamo i nostri prodotti in Paesi che richiedono la sperimentazione animale per l'autorizzazione alla commercializzazione.
*La sperimentazione animale per i prodotti cosmetici finiti è vietata nell'UE dal 2004 e per gli ingredienti cosmetici da marzo 2009 ("divieto di sperimentazione animale"). Dall'11 marzo 2009, è inoltre vietata l'immissione sul mercato dell'UE di prodotti cosmetici e dei loro ingredienti testati su animali ("divieto di commercializzazione"), ad eccezione dei test che indagano gli effetti più complessi sulla salute umana ("endpoint") che devono essere condotti per dimostrare la sicurezza dei prodotti cosmetici (tossicità a dosi ripetute, tra cui sensibilizzazione cutanea e cancerogenicità, tossicità riproduttiva e tossicocinetica).